NOP-Nr:
Introduzione
Istruzioni
Schema operativo
Sostanze
- Sostanze richieste
- Sostanze prodotte
- Disponibilità di dati
- Fattori di Rischio (TRGS 600)
Attrezzatura
Valutazione
Caratterizzazione
1. Mg, dietil etere
2. CO
2
3. H
3
O
+
; Reazioni secondarie
Sostanze prodotte
Scala dell'esperimento:
0.1 mol
Bromocicloesano
Prodotti finali
Quantità
Frasi R
Frasi S
Acido cicloesancarbossilico
Danger
7.77 g
H315
H318
H335
EUH-
P261
P280
P305 + 351 + 338
Sotto-prodotti
Quantità
Frasi R
Frasi S
Cicloesano
Danger
H225
H304
H315
H336
H410
P210
P233
P240
P273
P301 + 310
P302 + 352
P331
P403 + 235
Cicloesene
Danger
H225
H302
H304
H311
P210
P280
P301 + 310
P312
P331
Cicloesanolo
Warning
H302
H315
H332
H335
EUH-
P261
Bicicloesile
Warning
H400
EUH-
P273
Bromuro di magnesio
Warning
H315
H319
H335
EUH-
P261
P305 + 351 + 338
Bromuro di cicloesilmagnesio
Warning
Rifiuto
Smaltimento
Fase acquosa proveniente dall’estrazione con dietil etere della miscela di reazione acidificata
Miscele acquose di solventi, contenenti alogeni
Fase acquosa proveniente dall’estrazione con dietil etere della fase acquosa acidificata
Miscele acquose di solventi, contenenti alogeni
Fase eterea proveniente dall’estrazione con la soluzione di NaOH
Solventi organici, non contenenti alogeni
Residuo di distillazione
Rifiuti solidi, non contenenti mercurio
Solfato di sodio
Rifiuti solidi, non contenenti mercurio
Dietil etere proveniente dall’estrazione della fase acquosa basica
Solventi da rettificare
Dietil etere evaporato dal prodotto grezzo
Solventi da rettificare
- Crediti -
Arabic
German
Greek
English
Spanish
Indonesian
Italian
Georgian
Portugese
Russian
Turkish
pages/experiment.php: 09 November, 2022
views/produced.php: 09 November, 2022