Previsione teorica: Nei mammiferi, l' 1-ottene (1) può essere epossidato sul doppio legame dal citocromo P450, così da ottenere il 2-esilossirano (2); l'epossido può quindi essere idrolizzato da un enzima (epossido idrolasi) fino a formare l' 1,2-ottandiolo (3). Quest'ultimo può successivamente essere ossidato in due passaggi, ad opera di altrettanti enzimi (alcol deidrogenasi e aldeide deidrogenasi), fino ad ottenere la 2-idrossiottanale (4) e, rispettivamente, l'acido 2-idrossiottanoico (5). L'acido (5) viene quindi metabolizzato all'interno del meccanismo degli acidi grassi, fornendo come prodotto finale l'acetato (6). Non possono essere completamente esclusi altri percorsi alternativi, non riportati in questa sede.