Il fenolo (1) può essere coniugato direttamente con l'anione solfato (5) o con l'acido glucuronico (6) a livello del fegato ed espulso; in alternativa, esso potrebbe essere ossidrilato ad opera del citocromo P450 fornendo idrochinone (2) e catecolo (3). Entrambi i prodotti di ossidrilazione possono essere espulsi, rispettivamente, come addotti con l'anione solfato (8+12) o con l'acido glucuronico (9+13), oppure potrebbero andare incontro ad un'ulteriore ossidazione ai corrispondenti chinoni (7) e (10). Ci sono prove a sostegno della possibilità di un'ulteriore ossidrilazione a 1,2,4-triidrossibenzene (4), molecola che può successivamente essere ossidata a chinone (14). Tutti i chinoni sono in grado di legarsi alle macromolecole biologiche. La de-tossificazione e l'espulsione dei chinoni è possibile tramite reazione con glutatione o acidi mercapturici (ad esempio, si veda (11)).