Voce |
Definizione |
Articolo |
Confronta |
adattamento: Wikipedia: adattamento |
L'abilità degli organismi ad adattarsi a condizioni esterne (ambientali) differenti; l'adattamento metabolico può aumentare la (altrimenti) scarsa capacità di degradare determinate sostanze organiche. |
|
|
analisi degli input: |
L'analisi degli input è una forma semplificata di eco-bilancio, basata sulla valutazione di tutte le sostanze e dell'energia impiegata per condurre una determinata reazione. |
 |
|
analisi del pattern: |
Confronto tra due differenti cromatogrammi, ottenuti con lo stesso metodo cromatografico. |
|
|
atom economy: Wikipedia: atom economy |
L'atom economy (letteralmente: economia atomica) è un parametro basato sull'equazione stechiometrica di una reazione e viene definita come la resa teoricamente ottenibile nel caso di completa conversione dei reagenti (escludendo la formazione di sotto-prodotti). Tale valore dipende dal tipo di processo in questione. (B. M. Trost, Angew. Chem. Int. Ed. Engl. 1995, 34, 259-281) |
|
, resa |