Vai alla pagina iniziale

Glossario

Chiave di ricerca:

 A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z 
Voce Definizione Articolo Confronta
materiali ausiliari: Termine collettivo comprendente tutte quelle sostanze chimiche impiegate in una reazione chimica, oltre ai reagenti.
meccanismo di separazione: Esempi di meccanismi di separazione sono:
- adsorbimento / desorbimento su una fase stazionaria;
- distribuzione tra due liquidi;
- scambio ionico;
- interazioni differenti in funzione del peso molecolare;
- interazioni differenti in funzione della forma molecolare.
metabolismo:
Wikipedia: metabolismo
Sinonimo: biotrasformazione. Complessi di reazioni chimiche catalizzate da enzimi che avvengono all'interno degli organismi e vedono come substrati delle sostanze estranee rispetto all'organismo stesso. Negli organismi superiori, l'organo principale all'interno del quale avviene la maggior parte del metabolismo è il fegato.
mineralizzazione:
Wikipedia: mineralizzazione
La completa degradazione di un composto organico nell'ambiente; come prodotti finali si ottengono specie inorganiche quali acqua, anidride carbonica, azoto, ecc.
momento di dipolo locale:
Wikipedia: momento di dipolo locale
Un momento di dipolo locale si forma tra atomi della stessa molecola dotati di differente elettronegatività (rappresentazione: una freccia con la punta rivolta verso la zona parzialmente negativa). potenziale di interazione molecolare
MSD:
Wikipedia: MSD
Acronimo di: Mass Spectrometric Detector; rivelatore a selezione di massa. Nel caso in cui sia presente anche l'acronimo EI (electron impact induced), si intende specificare il tipo di metodo di ionizzazione adottato.
E' un rivelatore non specifico, in grado di rintracciare qualsiasi soluto; utilizzando MSD è possibile ottenere anche alcune informazioni circa la struttura molecolare delle sostanze in esame.
mutazioni nei micro-organismi: Le proprietà mutagene di una sostanza sono normalmente determinate sfruttando batteri o lieviti come sistemi di prova; molto spesso si ricorre al Test di Ames con la Salmonella (nella maggior parte dei casi con l'inclusione di enzimi metabolici provenienti da mammiferi). potere mutageno
- Crediti - Valid XHTML 1.0! Valid CSS! Creative Commons-Lizenzvertrag
pages/glossary.php: 09 November, 2022